Quali sono le categorie principali di scale interne?
Sssenzialmente possiamo dire che le scale si dividono in scale a giorno e in scale a chiocciola.
All’interno di scale a giorno abbiamo tantissime sottocategorie che adesso andremo ad elencare.
Scale a chiocciola
Le scale a chiocciola tendenzialmente sono di due tipi:
- scale a chiocciola tradizionali
- scala chiocciola elicoidale.
In questo video ti spieghiamo la differenza,
Scale a giorno
All’interno delle scale a giorno vi sono tantissimi prodotti:
- La scala monotrave: che cos’è una scala monotrave? È una scala costituita da una trave solitamente 10 x 10 dove i nostri gradini vanno ad appoggiarsi. Diciamo che è la scala più tradizionale e più antica nel settore delle scale.
- La scala doppia lama: ovvero una scala autoportante dove due cosciali al taglio laser sostengono i gradini della scala. Queste lame possono essere scale lineari (quindi a fascione lineare), a saltarello oppure alla Cremagliera.
- Le scale monolama: vanno molto di moda oggi all’interno delle scale a giorno. Cosa sono le scale monolama? Sono le scale dove un unico elemento (solitamente al taglio laser) sostiene i nostri gradini e si va ad agganciare al muro portante della casa del cliente.
- La scala a sbalzo: all’interno delle scale a giorno una categoria che sicuramente va per la maggiore è la scala a sbalzo. Diciamo che è una scala complessa, spesso non può essere eseguita ma tante volte invece la conformazione dei muri della casa del cliente lo permettono. La scala a sbalzo è una scala che si autosostiene all’interno del muro del cliente. Il gradino è autoportante, quindi con dei perni entra nella parete e si autosostiene. Le scale a sbalzo possono avere il puntalino oppure possono essere completamente pulite, lisce, senza puntalino di sostegno.
All’interno della categoria scala a sbalzo, le scale scatolate e le scale a nastro sono molto richieste:
- La scala scatolata è costituita da moduli da scatolati veri in ferro pieni di materiale fonoassorbente che vengono inseriti a sbalzo all’interno delle pareti. È una scala molto di design e molto richiesta.
- La scala nastro è molto simile alla scala scatolata, solo che è molto più fine. È costituita da un nastro da 1 cm di ferro piegato che va ad inserirsi come una scala a sbalzo all’interno della parete della casa.