Perchè progettare e realizzare scale su misura

Se stai cercando una soluzione che si integri alla perfezione con il tuo spazio e la tua visione, le scale su misura sono la risposta. Dimentica le soluzioni preconfezionate: le scale personalizzate rappresentano l’apice dell’eleganza, della funzionalità e dell’originalità.

Alcune scale su misura che potrai personalizzare nei nostri shoowroom

Stile, Robustezza e Versatilità
Eleganza Naturale e Massima Personalizzazione
Design e innovazione per la tua casa
Eleganza e Solidità per la Tua Casa
Design Moderno e Massima Stabilità
Scala a Nastro in Acciaio Verniciato: Il Lusso del Design Sospeso

I Vantaggi insuperabili di scegliere una scala su misura

Scegliere scale su misura significa investire in un pezzo unico, creato appositamente per te.

I benefici sono molteplici:

  • Design su misura per il tuo spazio: Ogni ambiente è unico, e una scala standard difficilmente si adatterà senza compromessi. Con le scale su misura, ogni curva, ogni altezza e ogni larghezza è progettata per ottimizzare lo spazio disponibile, anche quello più difficile, creando un flusso armonioso e una sensazione di ampiezza. Il risultato è un design di scale che si fonde perfettamente con l’architettura esistente.
  • Materiali di alta qualità e durata nel tempo: Le scale su misura ti offrono la libertà di scegliere materiali premium, non solo per l’estetica, ma anche per la loro intrinseca resistenza e longevità. Questo si traduce in un investimento che dura nel tempo, riducendo la necessità di manutenzioni o sostituzioni future.
  • Maggiore funzionalità e sicurezza: La personalizzazione non è solo estetica. Una scala progettata su misura tiene conto delle tue esigenze specifiche, garantendo la massima funzionalità e, soprattutto, la sicurezza. La pendenza ideale, la larghezza dei gradini ottimale e la robustezza della struttura sono pensate per chi userà la scala quotidianamente, rispettando sempre le normative di sicurezza vigenti.
  • Integrazione di elementi di design unici: Vuoi una ringhiera scolpita, un’illuminazione integrata nei gradini o una combinazione di materiali audace? Le scale su misura ti permettono di esprimere la tua creatività e di integrare dettagli unici che trasformano una semplice scala in un’opera d’arte.
Scale a chiocciola 5

Come scegliere la scala

Creare la tua scala perfetta è un percorso entusiasmante. Ecco come si sviluppa il processo:

  • Misurazione accurata dello spazio: il primo passo fondamentale è un rilievo preciso. Professionisti esperti valuteranno ogni dettaglio del tuo ambiente, prendendo misure accurate per garantire che la scala si adatti al millimetro.
  • Considerazioni estetiche e funzionali: questa è la fase in cui i tuoi desideri prendono forma. Pensa allo stile che vuoi ottenere: preferisci un’eleganza classica, un tocco moderno, o un’ispirazione industriale? Considera anche la funzionalità: quante persone useranno la scala? C’è bisogno di spazio extra sotto o sopra?
  • Collaborazione con professionisti: architetti e designer d’interni come quelli che puoi trovare da noi in Scale Italia giocano un ruolo cruciale. Lavorando a stretto contatto con loro e con i nostri specialisti, potrai definire ogni aspetto del progetto, dal layout alle finiture, assicurandoti che la tua scala su misura sia non solo bella, ma anche strutturalmente solida e conforme a tutte le normative.
     

Alcuni render 3d preparati dai nostri arredatori

Ampia scelta di materiali e stili

La bellezza delle scale su misura risiede anche nella vasta gamma di materiali e stili tra cui scegliere:

  • Legno: caldo, accogliente e versatile, il legno è un classico intramontabile. Dal rovere massello al faggio, passando per essenze esotiche, offre infinite possibilità di finiture e colorazioni per adattarsi a ogni design d’interni. Le scale in legno trasmettono un senso di solidità e tradizione.
  • Metallo: ferro, acciaio inox, alluminio. Il metallo è sinonimo di resistenza, durabilità e un look contemporaneo o industriale. Perfetto per le scale moderne, può essere lavorato in diverse forme, dalle linee pulite ed essenziali alle strutture più complesse e artistiche. Le scale in metallo spesso si abbinano a gradini in legno o vetro.
  • Vetro: per chi desidera massima luminosità e un impatto visivo leggero, il vetro è la scelta ideale. Trasparente o satinato, i gradini o le ringhiere in vetro creano un effetto fluttuante, ampliando visivamente lo spazio.
  • Stile moderno, classico, industriale: la scelta del materiale e delle finiture ti permette di definire lo stile della tua scala. Un design moderno privilegerà linee pulite e materiali come metallo e vetro. Lo stile classico si orienterà verso il legno con dettagli elaborati. L’industriale sfrutterà il ferro grezzo e combinazioni con legno massello

Fornitori e Installazione: due fattori da non sottovalutare

Quando si tratta di scale su misura, la scelta del fornitore è cruciale. Non affidarti a chiunque: cerca aziende rinomate nel settore che abbiano una comprovata esperienza nella progettazione e installazione di scale personalizzate.

Con i nostri punti vendita di Milano, Brescia e Trento, siamo un punto di riferimento per la realizzazione di soluzioni d’eccellenza.

L'installazione e la posa di una scala, una fase che fa la differenza

L’installazione è un momento delicato che richiede massima precisione.

Una posa non corretta può compromettere non solo l’estetica, ma anche e soprattutto la sicurezza della scala. Per questo è fondamentale affidarsi a team di installatori esperti che conoscano a fondo le normative e le tecniche di montaggio più avanzate. 

In ScaleItalia disponiamo di installatori con esperienza decennale nella posa e installazione di scale su misura.

FAQ: domande e risposte

Quanto costano le scale su misura?

Il costo varia ampiamente in base ai materiali scelti, alla complessità del design, alle dimensioni e alle finiture. Per un preventivo preciso, è essenziale un sopralluogo e un progetto dettagliato.

Anche i tempi dipendono dalla complessità del progetto. Generalmente, dalla fase di progettazione alla consegna e installazione, possono volerci dai 60 ai 90 giorni dall’approvazione del progetto esecutivo

Le scale sono garantite per legge 12 o 24 mesi a seconda che l’acquirente sia business oppure privato.