Differenza tra scala a chiocciola tradizionale e scala elicoidale?

Se non vedi il video, clicca il pulsante e guardalo su YouTube

Conoscete la differenza tra le scale a chiocciola e quelle elicoidali?

Diciamo che in generale le scale a chiocciola non sono tutte uguali. In questo caso specifico vi posso far vedere una scala chiocciola tradizionale con palo centrale in questo caso in acciaio inox con gradino in faggio spazzolato e una scala chiocciola elicoidale.

Che cos’è una scala chiocciola elicoidale?

È una scala che si è evoluta, una scala chiocciola che si è evoluta grazie all’utilizzo del taglio laser. In questo caso il taglio laser è utilizzato per il fascione laterale di sostegno dei gradini che va a sostituire il puntalino classico che teneva una volta nella scala chiocciola un gradino e l’altro. E costituisce il palo centrale che è La grande novità della Scala elicoidale. Questo palo è un palo vuoto incavo che fa sì che lo spazio vero di salita sia enormemente Maggiore rispetto alla scala chiocciola tradizionale.

Come può essere arricchita la scala chiocciola elicoidale?

Diciamo è senza ente con l’utilizzo di materiali diversi. Qui abbiamo tante finiture sia del faggio spazzolato che può essere appunto spazzolato oppure nella finitura standard liscia con tutte le nostre tinte di serie, faggio rustico sempre spazzolato liscio oppure Rovere.

Il grande Plus rivolgendoti a Scala Italia qual è?

Puoi avere la scala a Campione, il gradino a Campione.

Cosa vuol dire? Vuol dire che ci dai il pavimento ad esempio di partenza dove andrà posata la la scala, noi Copiamo o proviamo a copiare nel migliore dei modi il pavimento.

Creeremo una piastrella solo per te dove andiamo a vedere se siamo stati bravi a copiare il tuo pavimento e andremo a realizzare la scala come abbiamo detto tinta Campione come il tuo pavimento.